Trasformazioni in atto nella Società e come la Politica,con le sue azioni,le influenza.
Politica e Valori

mercoledì 30 novembre 2011
EPITAFFIO DEL NEOLIBERISMO
Un giusto epitaffio ?
Mai come in questo momento storico, sono stati messi in discussione il modello di sviluppo complessivo ed i corrispondenti assetti sociali.
Fino ad ora la capacità di garantire una certa dose di giustizia sociale è stato uno degli indicatori privilegiati dello stato di salute del rapporto tra Stato e cittadini.
Anni di mancata "rivoluzione liberale", una politica ed un tipo di governance, di fatto hanno impedito le riforme innovatrici che avrebbero potuto essere efficaci, quali misure stabilizzatrici dell'economia per il raggiungimento di una equità fiscale e di un giusto rapporto tra spesa sociale e crescita economica.
Se si guarda alla grande crisi del settore delle piccole e medie imprese, alla quasi inesistenza di investimenti nell'innovazione ed alla compressione dei consumi ci si da il perchè della massiccia riduzione dell'occupazione , trasformata in lavoro precario e del reale peggioramento complessivo delle condizioni di vita della generalità delle persone.
La regia per la soluzione dei problemi cogenti e l'avvio di riforme che vanno ad incidere profondamente sullo stile di vita e sugli orizzonti esistenziali è stata affidata ad un teem,titolare dei requisiti della competenza e che concretizza la sua dimensione di vero e proprio "potere degli esperti" nell'azione di governo.
Quel che mi lascia diffidente è ciò che non traspare, celato sicuramente, dietro un atteggiamento negoziale e pragmatico come metodo di problem solving e che, dalle prime anticipazioni solutive rivela il preludio ad un annichilimento del ruolo sociale della mano pubblica.
L'attacco al sistema pensionistico e del welfare in generale ne è a mio avviso un evidente indicatore.
Non si ancora sentito un ben che minimo accenno a provvedimenti che abbiano come fine la crescita.
E' condivisibile che un organismo che manifesti una febbre da cavallo abbisogni di ricette che ne neutralizzino la virulenza ma è anche del tutto evidente che una adeguata cura ricostituente debba essere contestualmente necessaria.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento